
Lettera a chi non c’era
«Non c’era bisogno della pandemia per capire che la vicenda umana si svolge dentro la dimensione del pericolo e che non c’è modo di immunizzarsi.
Fiera del Libro Cerignola
| APS Oltre Babele
«Non c’era bisogno della pandemia per capire che la vicenda umana si svolge dentro la dimensione del pericolo e che non c’è modo di immunizzarsi.
«Nessun potere ha la forza di imprigionare le parole. Ogni singola sarà letta da occhi innumerevoli, solo con i battiti di ciglia oppure anche a
La tessera del PCI è oggi il coriandolo colorato di un mondo che non c’è più: ne è un frammento minore e minimo, e tuttavia
Cerignola, nota dagli inizi del Novecento per le lotte combattute da migliaia di braccianti, insieme al giovane Giuseppe Di Vittorio, per la conquista dei giusti
La scritta “Verità per Giulio Regeni” campeggia in molti edifici universitari, nei balconi più disparati delle città, ma questo atto dovuto di giustizia ancora non
Il sogno di Antonio racconta chi era Antonio Megalizzi, il ventinovenne che ha perso la vita a causa della strage ai mercatini di Natale di
Il sistema di accoglienza diffuso creato da Lucano ha cambiato tutto. Le case del centro, da tempo abbandonate, si sono ripopolate. Centinaia di rifugiati hanno
L’autore presenta una summa di personaggi illustri che hanno dato lustro alla città di Cerignola e che hanno operato per il bene e per il
Io mi dono, edito da La Meridiana e scritto dalla giornalista Michela Magnifico, nasce da un’idea del presidente della Sezione AIL Foggia nonché consigliere nazionale
Raccontare la “disabilità” per portarla fuori da certe stanze chiuse e comunicare lo sforzo, che è in sé positivo, di affrontare la vita quando ti
© 2023 All rights reserved
Powered by DeZiQ