
Fiera del Libro Cerignola
| APS Oltre Babele
Ogni settembre, la Fiera del Libro si propone di stimolare e raccogliere un pubblico eterogeneo attraverso un’ampia offerta culturale: una tre giorni di incontri con autori, spettacoli, mostre, momenti musicali, con ospiti di caratura nazionale. Particolare attenzione è rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, tradotta in laboratori didattici e attività che spesso culminano in vere e proprie pubblicazioni. Il tutto è arricchito dalla presenza di “stand letterari”, frutto della collaborazione con librerie e case editrici del panorama nazionale.
Un festival delle arti, in cui il libro è il medium privilegiato.
Gli Autori e gli Artisti che la fiera del libro ha avuto il piacere e l’onore di ospitare durante le sue edizioni
I protagonisti di questa storia vengono dalla resistenza: al fascismo, alla violenza, alla fame. Hanno percorso vie diverse: dalle montagne partigiane alle catene di montaggio.
Quella di Falcone e Borsellino è senz’altro una moderna leggenda popolare. Le due stragi, la terra che si solleva a Capaci come per un terremoto,
“Raffaello ha solo dipinto. Non è stato un uomo complesso come Leonardo, un pensatore curioso di tutto; non è stato come Caravaggio, un ‘maledetto’ che
Felicità: cosa significa davvero? In cosa risiede? Da sempre il genere umano concentra i suoi sforzi per afferrarla, per coglierla tanto nel fascino delle grandi
Sin dal primo anno la Fiera del Libro si è caratterizzata come ‘festival delle arti’, dando spazio a mostre e momenti musicali che valorizzano la qualità e il talento di ospiti nazionali e, in particolar modo, locali.
“narrARTI – Illustrazioni tra arte e racconto”
a cura di Chiara Sgaramella
“Madonna di Ripalta: il sito archeologico, l’icona e i riti”
a cura della Pro Loco di Cerignola
“I tre colori dell’emigrazione”
a cura dell’Ufficio Pugliesi nel Mondo della Regione Puglia
“Il libro d’artista”
a cura dell’associazione culturale Motus
“Foetus”
fotografica personale di Gianni Galantucci
"Credo"
racconto fotografico a cura di Biagio Giurato (Bart)
“Abbasso la guerra"
a cura di Francesco Pugliese
“Creazione di un Dio inesistente”
a cura di Gerardo Iovino
“L’altra possibilità”
mostra fotografica sul mondo penitenziario a cura del CSV, Gianni Rinaldi e Annalisa Graziano.
“How a dream can change a life”
a cura di Giulia Di Michele
“Venti Matite di guerra”
20 autori di satira in mostra per Emergency
“Daltonismi pop – percezioni dell’immaginario”
a cura di Raffaele Francisco Villarusso
“Il Sogno dei miei”
a cura di Mariarosaria Di Vito
“The trustful Youth”
mostra fotografica di Michele Vino
“Rapsodie di ricordi”
mostra fotografica a cura di Giuseppe Cormio
“Visioni mediterranee”
mostra fotografica a cura dell’associazione Fotografi di Cerignola, in collaborazione con la cooperativa “Un sorriso per tutti”.
“Cerignola in miniatura”
a cura di Gerardo Ladogana
"E quindi uscimmo a riveder le stelle"
esposizione delle opere dell'artista Gioacchino Loporchio
Esposizione pittorica
Esposizione dei quadri della pittrice Lucia Magnifico
Esposizione pittorica
esposizione personale di Lorenzo Tomacelli
Rassegna stampa
Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Assessorato all'istruzione e al diritto allo studio della Regione Puglia
Città di Cerignola
Fondazione dei Monti uniti di Foggia
ITET Dante Alighieri
Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano
Università degli studi di Foggia
© 2023 All rights reserved
Powered by DeZiQ