
Sulle radio libere… non piove mai
Un appassionante viaggio nella storia della radiofonia libera di Cerignola. Franco Conte, da sempre promotore della storia della città, ci porta a conoscere e ricordare,
Fiera del Libro Cerignola
| APS Oltre Babele
Un appassionante viaggio nella storia della radiofonia libera di Cerignola. Franco Conte, da sempre promotore della storia della città, ci porta a conoscere e ricordare,
Il progetto sotteso al fumetto Cerignola: storia una città è il tentativo di raccontare agli studenti della scuola dell’obbligo la storia cittadina: in una maniera
A quasi trent’anni dal suo esordio nel panorama locale dell’informazione, «Città per l’Uomo» riemerge in un volume contenente l’intera collezione del quindicinale. Il giornale era
Raccontare di quanto l’invenzione della stampa abbia contribuito a rivoluzionare la storia ed il pensiero dell’uomo è ciò che si prefigge di fare Roberto Piumini,
Una raccolta di poesie dedicate ad innumerevoli “patrie”, quelle radici idealizzate sconfinanti nell’immaginario culturale, linguistico, emotivo che uniscono in sé non un Paese o una
A seguito della beatificazione di Rosario Livatino avvenuta il 9 maggio 2021, Toni Mira ha compiuto un ampio lavoro di indagine intorno alla figura dell’uomo,
Francisco Blanco Garcìa terminò la scrittura de L’alloro di Cerignola nel febbraio dell’89. Il protagonista è Consalvo da Cordova, il celeberrimo trionfatore della Battaglia di
Ci si dà appuntamento in un parco, ci si mette sparsi, chi in piedi, chi sdraiato e chi in braccio a qualcun altro, dopodiché si
A 30 anni dalla morte di Falcone e Borsellino, una raccolta di storie e personaggi per raccontare ai ragazzi il loro coraggio e per continuare
I corsi e i ricorsi della storia ci insegnano che le mafie da sempre sfruttano eventi drammatici e crisi per incrementare il proprio giro di
© 2023 All rights reserved
Powered by DeZiQ