
Arte e storia nel cimitero di Cerignola
Una ricerca singolare, in un luogo santo, dove riposano in pace i nostri cari familiari defunti, conoscere le cappelle cosiddette gentilizie, con stili architettonici unici
Fiera del Libro Cerignola
| APS Oltre Babele

Una ricerca singolare, in un luogo santo, dove riposano in pace i nostri cari familiari defunti, conoscere le cappelle cosiddette gentilizie, con stili architettonici unici

La Porta della Felicità è il racconto fantastico di un gruppo di bambine e di bambini che si smarrisce in una Selva Oscura, luogo spaventoso,

Questo volume nasce dalla collaborazione tra Mariano Laudisi – professore e ideatore del modello didattico “Le Scuole della Felicità” – e Francesca Scaglione, insegnante di

Che cos’è la storia? Se nessuno me lo chiede, lo so; se dovessi spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so, eppure posso affermare

Per i più, la lingua di Cicerone è una ingombrante eredità da eliminare a favore dei più moderni insegnamenti di materie che hanno a che

E’ l’autobiografia di Albano Carrisi, in cui il celebre cantante ripercorre sessant’anni di vita e carriera tra successi straordinari, amori indimenticabili e momenti di grande

Prende avvio da via Gradoli, luogo simbolico della politica italiana, per intrecciare la vicenda personale e pubblica di Piero Marrazzo. Dalla battuta d’arresto della sua

E’ un romanzo epico, intimo e corale che attraversa cinquant’anni di storia italiana, tra la Seconda guerra mondiale e gli anni di piombo. Una storia

Maria Goretti era una bambina di appena undici anni resa ancora più piccola, nel fisico e nella mente, dalle spaventose condizioni di povertà e ignoranza

Sangue, morte, prigionia: è il calvario a cui Mussolini condanna milioni di giovani italiani, sequestrando la loro giovinezza. Negli anni Quaranta la famiglia Monteschi ha