
Luigi Renna
S. E. Mons. Luigi Renna, vescovo della diocesi Cerignola-Ascoli Satriano, presidente della commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la
Fiera del Libro Cerignola
| APS Oltre Babele
S. E. Mons. Luigi Renna, vescovo della diocesi Cerignola-Ascoli Satriano, presidente della commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la
Nicola Vendola (Bari, 1958) è stato presidente della regione Puglia dal 2005 al 2015. Iscritto all’albo dei giornalisti dal 1991, è stato tra i fondatori
Toni Mira è caporedattore e inviato speciale della redazione romana di «Avvenire», giornale per il quale da anni cure le inchieste e i reportage. È
Pietro Paciello è laureato in lettere classiche presso l’Università degli Studi di Macerata, è docente di materie letterarie nella scuola secondaria di primo grado. Attualmente
Roberto Vecchioni è un cantautore, paroliere, scrittore, poeta. Dal 1969 al 2004 ha lavorato come docente in diversi licei classici delle province di Milano e
Nicola Gratteri è un magistrato e saggista italiano, dal 2016 Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro. Impegnato in prima linea contro la ‘ndrangheta,
NatoaBisaccia (AV) il 19 febbraio 1960, è un poeta, scrittore e regista italiano, autodefinitosi “paesologo”. Collabora con il «Corriere della sera», «Il Manifesto» e «Il
Scrittore, fotografo e educatore. Nato a Napoli nel 1974 nel quartiere Scampia, decide di dedicarsi all’arte e all’educazione per aiutare i ragazzi dei quartieri popolari,
Giornalista e scrittore, nato a Torino nel 1960 e figlio di Gianni Rondolino, noto storico del cinema italiano. Ha lavorato a Palazzo Chigi come consigliere
Damiano Paparella, nato nel 1944 a Cerignola in una famiglia di umili contadini, lavora sin da ragazzo in campagna come “bracciante alla giornata”, ma riesce
© 2023 All rights reserved
Powered by DeZiQ