
Michele Perla
Michele Perla, romano di nascita ma barese d’adozione. È un informatico a capo di un’azienda che si occupa di fornire servizi e consulenze digitali nella
Fiera del Libro Cerignola
| APS Oltre Babele
Michele Perla, romano di nascita ma barese d’adozione. È un informatico a capo di un’azienda che si occupa di fornire servizi e consulenze digitali nella
Antonio Daddario, nato a Cerignola nel 1950 è uno scrittore e poeta con una grande passione per la storia locale. Responsabile di un’azienda di comunicazione,
Giovanni Rinaldi, nato a Cerignola 1954, è uno storico, documentarista antropologico, ricercatore. Vive a Foggia e si occupa di comunicazione visiva e grafica editoriale. Ha
Francesco Minervini è docente di Lettere di un liceo classico di Bari. Tra le sue pubblicazioni: saggi sull’antichità classica come InCanto classico. Autori latini e
Francesca Parmigiani, nata il 23 agosto 1981, è un’avvocatessa bresciana e vanta una formazione sia in Italia che all’estero. Fa parte di associazioni e circoli
Lorenzo Tomacelli (Canosa di Puglia, 1992) si è laureato in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Bari. Ha collaborato a festival come “Chiù fa
Nata a Cerignola (FG), dipinge da trent’anni. Visibilmente attratta dal disegno, fin da bambina si fa notare dai suoi insegnanti per il suo innato talento.
Nato a Cerignola il 12 febbraio 1960, dove lavora e dipinge da 30 anni. Le sue tecniche di pittura sono miste, prediligendo la pittura materica
Mons. Pasquale Iacobone, originario di Canosa di Puglia, dal 2017 è tra i Membri della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e responsabile del Dipartimento Arte
Nato a Cerignola, funzionario ASL FG, è stato consigliere comunale e delegato alla cultura dal 2010 al 2015. Promotore del Museo del Grano e del
© 2023 All rights reserved
Powered by DeZiQ