Nando dalla Chiesa (Firenze, 1949) è scrittore e politico italiano. Figlio del generale Carlo Alberto, si è laureato in economia all’Università Bocconi di Milano. Docente di sociologia all’Università Statale di Milano, è stato deputato, senatore e sottosegretario all’Università e alla Ricerca per l’Unione. Autore del libro di denuncia Delitto imperfetto (1984) e di numerosi saggi tra cui La politica della doppiezza (1996); il successo arrivò anche con Storie di boss, ministri, tribunali, giornali, intellettuali, cittadini (1990), Il giudice ragazzino (1992, biografia di Rosario Livatino, da cui fu tratto anche un film) e Storie eretiche di cittadini perbene (1999). Si è occupato anche di narrativa sportiva: La farfalla granata (1995), sulla figura di Gigi Meroni, Capitano, mio capitano. La leggenda di Armando Picchi, il livornese nerazzurro (1999), La partita del secolo. Storia di Italia-Germania 4-3 (2001). In Le Ribelli. Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore (2007) traccia ritratti di donne coraggiose. È anche autore di un monologo teatrale dal titolo Poliziotta per amore (2008), interpretato da Beatrice Luzzi. Ha fondato la casa editrice Melampo.
Nell’ambito della XIII edizione della “Fiera del Libro”, presenta il libro Ostinati e Contrari. La sfida alla mafia nelle parole di due grandi protagonisti.