
Lorenzo Tomacelli
Lorenzo Tomacelli (Canosa di Puglia, 1992) si è laureato in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Bari. Ha collaborato a festival come “Chiù fa
Fiera del Libro Cerignola
| APS Oltre Babele
Lorenzo Tomacelli (Canosa di Puglia, 1992) si è laureato in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Bari. Ha collaborato a festival come “Chiù fa
Nata a Cerignola (FG), dipinge da trent’anni. Visibilmente attratta dal disegno, fin da bambina si fa notare dai suoi insegnanti per il suo innato talento.
Nato a Cerignola il 12 febbraio 1960, dove lavora e dipinge da 30 anni. Le sue tecniche di pittura sono miste, prediligendo la pittura materica
Mons. Pasquale Iacobone, originario di Canosa di Puglia, dal 2017 è tra i Membri della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e responsabile del Dipartimento Arte
Nato a Cerignola, funzionario ASL FG, è stato consigliere comunale e delegato alla cultura dal 2010 al 2015. Promotore del Museo del Grano e del
(Cerignola 1951) Dottore in Filosofia e specializzato in Biblioteconomia, è stato funzionario della Regione Puglia e responsabile del Centro di Servizi Culturali di Cerignola, dove
S. E. Mons. Luigi Renna, vescovo della diocesi Cerignola-Ascoli Satriano, presidente della commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la
Nicola Vendola (Bari, 1958) è stato presidente della regione Puglia dal 2005 al 2015. Iscritto all’albo dei giornalisti dal 1991, è stato tra i fondatori
Toni Mira è caporedattore e inviato speciale della redazione romana di «Avvenire», giornale per il quale da anni cure le inchieste e i reportage. È
Pietro Paciello è laureato in lettere classiche presso l’Università degli Studi di Macerata, è docente di materie letterarie nella scuola secondaria di primo grado. Attualmente
© 2022 All rights reserved
Powered by DeZiQ